
Basket Francavilla 1963 – CCE La Scuola di Basket Lecce 68-97

Prima “entusiasmante” vittoria in trasferta per la CCE La Scuola di Basket Lecce!
Dopo il successo casalingo della scorsa settimana, arriva anche il primo sigillo in trasferta per la formazione leccese, guidata da coach Daniele Michelutti.
Mocavero e compagni, infatti, al palazzetto di Ceglie Messapica, regolano con un inequivocabile 97-68 i padroni di casa del Basket Francavilla 1963, al termine di una gara nervosa ma condotta con grande capacitá di gestione da parte dei leccesi.
Infatti, il primo quarto, quello più equilibrato, in cui le due squadre si sono alternate al comando, ha visto la LSB chiudere in vantaggio solo grazie ad una tripla quasi a fil di sirena realizzata da Fracasso.
Nel secondo periodo, invece, i leccesi non si sono fatti innervosire ed al contrario, hanno approfittato di un passaggio a vuoto anche nervoso dei padroni di casa culminato con l’espulsione del capitano Luca Urso per proteste nei confronti della direzione di gara.
Proprio in questa frazione, infatti, il divario tra le due squadre si è dilatato, con il Lecce avanti anche di 29 punti (merito anche delle 14 triple messe a referto) ed il Francavilla impegnato a rintuzzare, soprattutto grazie a Pietro Lisini, autore di 22 punti.
Ma oggi la LSB aveva indubbiamente una marcia in più, forte dei 22 punti di Zalalis ed i 21 di Tyrtyshnik, oltre ad altri due giocatori in doppia cifra ossia Guido (13) e Cantagalli (10), ma anche dei punti, degli assist e delle giocate difensive dei vari Mocavero, Vidakovic e compagnia cantante.
Nel finale, grazie anche al vantaggio accumulato, Michelutti ha concesso minuti anche a De Giovanni, Cruciani e Busetta. Grande soddisfazione per la LSB che, quindi, prosegue il feeling con la vittoria e guarda con grande ambizioni alla prossima gara, ossia quella interna di sabato pomeriggio 25 ottobre alle ore 18 al Palazzetto di Via Merine a Lecce, contro la New Virtus Mesagne.
Questi gli uomini schierati da Michelutti : Guido 13, Tyrtyshnik 21, De Giovanni, Pallara 5, Busetta, Cantagalli 10, Mocavero 8, Cruciani, Vidakovic 9, Fracasso 9, Zalalis 22.

Navigazione articoli
Commenti